Commentare il blog dal Fediverso
Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un post di Jan Wildeboer (link in fondo all’articolo) dove spiegava come è riuscito a utilizzare Mastodon come sistema di commento per il proprio blog statico (realizzato con Jekyll, proprio come il mio!).
In realtà l’implementazione è piuttosto semplice (a saperla fare!) e ho quindi deciso di provarci anche io.
Quello che mi è piaciuto di più di questo metodo è che i commenti vengono caricati a richiesta del visitatore, che non risiedono sul mio server, che l’interazione è a carico del browser e che ho la possibilità di attivare o disattivare la visualizzazione dei commenti, pagina per pagina. Nessun codice di tracciamento, nessun dato inviato a chiccessia, se non una sola chiamata alla mia istanza Mastodon.
A partire da oggi, quindi, potrai commentare i miei post utilizzando la tua istanza preferita di Mastodon o di qualunque altro social che implementi il protocollo ActivityPub.
Quindi non aspettare altro, iscriviti e non dimenticare di seguirmi (https://livellosegreto.it/@77nn).
Infine un sentito ringraziamento a tutti gli amici del Fediverso che con pazienza e affetto mi hanno aiutato a testare l’implementazione… li trovate per l’appunto tutti sui Commenti!
Link
- Profilo Mastodon di Jan Wildeboer: https://social.wildeboer.net/@jwildeboer
- Articolo, sempre di Jan, da cui ho tratto codice e ispirazione: https://jan.wildeboer.net/2023/02/Jekyll-Mastodon-Comments/
- Sito web ufficiale dove poter scaricare Jekyll: https://jekyllrb.com/
Commenti
Puoi commentare questo articolo rispondendo a questo post su livellosegreto.it: https://livellosegreto.it/@77nn/110764851496357900.